«L'INGANNO DELLA MEMORIA» DAL 27 MARZO IN LIBRERIA IL NUOVO ROMANZO DI GIANLUCA ARRIGHI
| ||||
|
Sempre più noir la penna di Gianluca Arrighi:
«L’inganno della memoria», dal 27 marzo in libreria.
«L’inganno della memoria» è il nuovo romanzo di Gianluca Arrighi che il 27 marzo torna in libreria pronto per emozionare gli appassionati del genere noir e non solo.
L’autore,
considerato il maestro del legal thriller italiano, intreccia
nelle trame dei suoi romanzi la passione per la professione forense con
le storie crime, con il suo inconfondibile stile essenziale e la sua capacità di accompagnare il lettore nella comprensione di molte dinamiche che
regolano la società contemporanea. Tratti puliti, snelli, sobri e vitali
con cui Arrighi racconta il Male, scendendo negli abissi della mente. Un gioco egregiamente interpretato dalla sua
penna noir con tratti sottili, decisi e coinvolgenti, sullo sfondo della sua immancabile e amata Roma.
Lo ha fatto con “Crimina Romana”
(2009) tanto che il libro è stato adottato nei licei capitolini come
testo di narrativa ed educazione alla legalità e lo ha replicato con “Vincolo di sangue” (2012) rimbalzato per sei mesi nella classifica dei libri più venduti.
Dalla seconda di copertina de «L’inganno della memoria»:
«Il cadavere di
una giovane donna viene ritrovato in un appartamento del centro di Roma.
Il corpo presenta orribili mutilazioni, ma è stato ricomposto come per
un macabro rituale. Elia Preziosi, enigmatico e scostante pubblico
ministero, viene chiamato a indagare sul caso, ma ben presto quello che
sembrava essere l’isolato gesto di un folle si rivelerà il primo di una
serie di inquietanti omicidi collegati tra loro da una misteriosa e
indecifrabile logica. Sullo sfondo di una Capitale assolata e distratta,
Preziosi dovrà affrontare i demoni del suo passato prima di poter
giungere alla scoperta della sconvolgente verità».
Tra i maggiori giallisti italiani, Arrighi non
vanta nessuna medaglia al petto “sudata” ai festival (ai quali
partecipa di rado per mancanza di tempo visto che vive ogni giorno nelle
aule dei tribunali e dedica alla famiglia il poco tempo che gli rimane),
ma gode della stima di un pubblico attento che l'autore non delude mai.
Con il nuovo
romanzo Arrighi si conferma uno scrittore di trame nere come la notte da cui
trapela la sua profonda conoscenza del sistema giudiziario e
dell’indagine penale.
«L’inganno della memoria» sarà in libreria dal 27 marzo 2014 (Anordest – De Agostini, pagine 230; prezzo 12,90 euro, ISBN 9788898651184).
BREVE NOTA SULL’AUTORE
Nessun commento:
Posta un commento