Non solo per gioco. Teatri di carta, teatrini di ombre, diorami INGRESSO LIBERO
|
|||
Dal 14/02/2014 al 06/04/2014
|
|||
Casa dei Teatri, Villa Doria Pamphilj, largo 3 Giugno
- Web page
|
|||
INGRESSO GRATUITO SPECIALE PER BAMBINI Nella mostra "Non solo per gioco.Teatri di carta, teatrini di ombre, diorami" diventa protagonista l’arte della ricostruzione dei teatrini, filtrata nel gioco immaginario della memoria popolare. L’artista Fernanda Pessolano rielabora modelli di carta e di altri materiali per comporre scene, mondi e personaggi che muovono la fantasia, spostano la percezione, raccontano, grazie a piccoli gioielli fra artigianato d’arte e sperimentazioni architettoniche, l’azzardo della miniatura teatrale e delle sue inconsuete tradizioni. La mostra, accompagnata dal racconto testuale di Attilio Scarpellini, è arricchita dai ritocchi grafici dei personaggi di carta di Paola Piozzi e dal video Ombre dell’attore-regista Claudio Morganti. Dal 15 febbraio al 6 aprile 2014 è possibile seguire un itinerario lungo le stanze della Casa alla scoperta di piccole architetture e oggetti evocativi. Dall’evoluzione del cartamodello delle marionette di carta con elaborazione dei personaggi della Commedia dell’Arte, al teatrino giocattolo, ai teatrini di stile ottocentesco, al Teatro Futurista, fino ad arrivare ai teatri e ai giochi di carta con un tuffo definitivo nell’immaginario popolare. Il giorno dell’inaugurazione, venerdì 14 febbraio 2014 alle 12.00, insieme all’artista Fernanda Pessolano ci sarà il critico Attilio Scarpellini, autore dell’apparato didascalico e dei testi introduttivi alla mostra, a illustrare il complesso e particolare universo dell’artista. A seguire visita guidata. |
giovedì 27 marzo 2014
domenica 23 marzo 2014
Concorso fotografico "Obbiettivo Terra" promosso da Alfonso Pecoraro Scanio
-
Sta per concludersi la quinta edizione "Obiettivo Terra", il concorso fotografico sui Parchi d’Italia indetto dalla Fondazione UniVerde – di cui è presidente l’ex ministro dell’Agricoltura e dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio – insieme alla Società geografica italiana Onlus. Nella gallery, gli scatti premiati nelle precedenti edizioni.
Le foto saranno selezionate da una giuria di esperti e giornalisti. Al vincitore andrà un premio in denaro e soprattutto una maxi-affissione a Roma, in coincidenza con la 44esima Giornata Mondiale della Terra, celebrata dall’ONU ogni 22 aprile. Verranno assegnate inoltre delle menzioni speciali, per ciascuna di queste categorie: Alberi e foreste, Animali, Area costiera, Paesaggio agricolo, Agricoltura familiare, Borghi e altre menzioni speciali regionali sono state istituite per gli under 35.
Al concorso, ciascun partecipante potrà inviare una sola fotografia a colori (le altre non saranno ammesse) dal sito www.fondazioneuniverde.it, entro il 23 marzo 2014. Il regolamento completo si può consultare sui siti Fondazione UniVerde e Società geografica. La cerimonia di premiazione si terrà il 16 aprile 2014 a Roma, presso Villa Celimontana, sede della Società Geografica Italiana.
sabato 22 marzo 2014
Suor Cecilia Scuccia cantautrice del Signore
Milano - A The Voice of Italy 2, tra gli aspiranti concorrenti c'era Suor Cristina Scuccia, la giovane concorrente 25enne di Milano d'origine siciliana. È una suora Orsolina della Sacra Famiglia. Sin da bambina sogna di essere una cantante. Solo nel 2008 inizia l'arte del canto, quando le suore
Orsoline organizzarono un musical al quale, per puro caso, partecipa. Inizialmente, era una non credente in ribellione con
la Chiesa. Dopo quell'esperienza musicale vive una profonda conversione, trovando l’Amore per
eccellenza: quello universale per il Signore e per tutte le sue creature. (felicianadispirito@gmail.com)
Iscriviti a:
Post (Atom)