Vacanze al Lago di Martignano:
a soli 20' da Roma
Tanto caro al grande regista Comencini che vi ambienta"Pinocchio", godendo anche del vicino splendido lago di Anguillara, nonché dell'incantevole lago di Bracciano
|
"Sarebbe silenzio
assoluto ed atmosfera statica, se non fosse per un coro di uccellini con
i loro gorgheggi e vocalità. Oltre ai gabbiani che planano, ed i
germani che se la godono a bagnarsi, si notano, lontane, alcune mucche
al pascolo. "
Un' atmosfera certamente
incantevole tanto che il regista Comencini ha trovato qui, un paesaggio
da favola, ideale per ambientarvi alcune scene del suo film "PINOCCHIO".
Per preservare questo ambiente ancora incontaminato, recentemente la
zona del lago di Martignano è stata dichiarata parco naturale.
Il lago di Martignano è posto nella parte orientale dei monti Sabatini
ed è interessato dai prodotti della più recente attività vulcanica
verificatasi nella regione laziale.
Per il suo isolamento dalle importanti vie di comunicazione e per la
scarsa presenza umana nel suo territorio, il lago di Martignano,
costituisce quasi un miracolo di integrità ecologica.
|
 |
L'area
infatti presenta un'ambiente quasi intatto e un peculiare interesse
naturalistico che richiede un grande sforzo tutelativo se si considera
che l'assenza di emissari compromette l'equilibrio ecologico del bacino a
causa del suo lentissimo ricambio. Esso è un autentica oasi, un
monumento naturale da proteggere con serietà ed energia.
Email Info:
per"Bed No Breakfast"in villini di grade charme a piccolo prezzo: rn.arch@libero.it
(+39) 3939338685
|
|