lunedì 10 dicembre 2012
Accademici Tiberini: Un Natale Multietnico al Ciak di Roma
Accademici Tiberini: Un Natale Multietnico al Ciak di Roma: LA NATIVITA' "TANTE VOCI UN SOLO CUORE" Con il Patrocinio di: Regione Lazio Provincia di Roma Comune di Roma Municipio XX° EI...
Un Natale Multietnico al Ciak di Roma
LA NATIVITA'
"TANTE VOCI UN SOLO CUORE"
Con il Patrocinio di:
Regione Lazio Provincia di Roma Comune di Roma Municipio XX°
EIP-Scuola Strumento di Pace-Italia
Ass.ne Hermes 2000 - Fondazione "Il Mandir della Pace"
Ass.ne CulturAmbiente
in coll. con Ass.ne Pegasus
Promuovono
LA NATIVITA'
Spazio aperto:
"TANTE VOCI UN SOLO CUORE"
UN NATALE MULTIETNICO COME PONTE D'AMORE TRA ORIENTE E OCCIDENTE
Rassegna d’Arte e Spiritualità -
Conferenze sul tema della multiculturalità - Mercatino etnico - Presentazione di libri Musica – Audiovisivi – Poesia – Recitazione
Danze etnospirituali con Artisti di Pace
CIAK Village – V.le Tor di Quinto, 57b/59
(adiacente Poligono di Tiro a Volo – PONTE MILVIO)
Roma, 11/16 dicembre 2012 - dalle ore 17.00
Maria Gabriella Lavorgna - Giovanna Canzano - Umberto Puato
PROGRAMMA - INVITO
Martedi 11 dicembre
INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
“Un Natale multietnico: Ponte
d’Amore tra Oriente e Occidente”
“Diritti Umani Universali”
Ore 17,00:
Saluti della Prof.ssa
Ippolita Maria “Marilita” Molinari, ideatrice de “LA NATIVITÀ”
Dott.ssa Maria Gabriella Lavorgna, Presidente Fondazione “IL MANDIR DELLA PACE
presenta la Rassegna “TANTE VOCI UN SOLO CUORE”
Saluto
delle Autorità Civili e Religiose
Accensione
del Fuoco Sacro e della Fiaccola della Pace - Cerchio di Pace con i Partecipanti
Messaggio unitario di Pace nell’arco
dell’intera durata della Manifestazione
(Costumi dellAntica Roma del Gruppo“Ars Historia Romana-LegioXX. Valeria Victrix”
Guidonia Montecelio - RM, Pres. Andrea Dandolo)
Riprese Video
in tempo reale della Rassegna d’Arte e Proiezione su MegaScreen
“Elegia
della Pace”, video ideato
e realizzato dal M° Francesco Giammusso con musiche di sua composizione.
Dalle ore 20,00: Cena a Buffet con
intrattenimento musicale
Costumi dell’Antica Roma del Gruppo “Ars Historia Romana – Legio XX – Valeria Victrix” di Villa Adriana, Tivoli-RM, Pres. Andrea Dandolo
Elegia della Pace di Francesco Giammusso
Umberto Puato - Gabriella Lavorgna - Francesco Giammusso - Giovanna Canzano
Mercoledi 12 dicembre
“Rapporto Uomo-Natura-Ambiente per
lo sviluppo di una Cultura di Pace”
Ore
17-20:
Rita D’Andrea, scrittrice: Presentazione del suo libro “E… alla fine il Mare”.
Arch. Prof. Umberto Puato “L’Uomo al centro
dell’Ambiente: tra Natura e Antropizzazione”
Arch. Dott. Giulia Agrosì “Il Villaggio operaio di Akenaton in Tell El Amarna, Egypt: esempio di necessità di trasformazione”
Arch. Dott. Giulia Agrosì “Il Villaggio operaio di Akenaton in Tell El Amarna, Egypt: esempio di necessità di trasformazione”
Avv. Vittorio Marinelli, Pres. “European Consumers” “Economia
etica e Vegetarianesimo”
coordina:
Prof. Roberto Bonuglia, Docente di Storia Contemporanea Università
di Roma “La Sapienza”,
Segr. Generale “Iltempo Lastoria”.
Dibattito
con il pubblico
Proiezione
audiovisivi: “Olos”, “L’Economia
della Felicità” e “Musei della natura e del territorio” della collana “Progetto
San Francesco” di Umberto Puato ed. CulturAmbiente
Dalle ore 20,00: Cena a Buffet con
intrattenimento musicale
Prof.ssa Marilita Molinari, Pres. Hermes 2000 - Dott.ssa Maria Gabriella Lavorgna,
Pres. Fondazione “Il Mandir della Pace”
Giovedi 13 dicembre
“Il Cristo Cosmico: il Gesù
storico e il Cristo della Fede”
Ore
17-20: Tavola Rotonda sul tema della Multiculturalità con la partecipazione del Prof. Claudio Elio Bonanni, scrittore Storico delle Religioni, Prof. Alfredo
Stirati, membro della L.U.T.-Loggia Unita dei Teosofi e della S.T.I.-Società
Teosofica Italiana e rappresentanti di varie religioni.
Presentazione dei Libri: "Alla
Ricerca della Pietra Filosofale -Il Vangelo di Maria Maddalena"di
Claudio Elio Bonanni, “Oniricon-Il
Laboratorio dell’Alchimista” e “Viator-Il
Giardino dell’Anima” di Alfredo Stirati
Dott.ssa Maria Consiglia Santillo, pscicoterapeuta, Pres. “Centro Psiche” “Evoluzione della Conoscenza e Risveglio delle Coscienze: La Coscienza
Cristica fra dimensione archetipica ed esistenziale”
Anna Laura Chierichetti, operatore discipline olistiche “Benessere, Cambiamento e Risveglio della Coscienza Cristica”
Dibattito
con il pubblico
Dalle ore 20,00: Cena a Buffet con
intrattenimento musicale
Maria Consiglia Santillo - Giovanna Canzano
Venerdi 14 dicembre
“Scienza: evoluzione della
Coscienza.
L’Incontro tra Ragione e Fede”
Ore
17-20: Conferenza sul tema: “India, culla di antiche millenarie saggezze,
maestra di vita e di spiritualità"
con l'intervento dello scrittore Prof. Vittorio
Russo, con la presentazione del suo ultimo
libro "L'India nel cuore"
ed un documentario “Volti e Colori
dell’India” da lui prodotto.
Avv. Roberta Ulivari “La
Scienza del XX secolo sembra riecheggiare una pagina degli Antichi Veda”
Rossella Rukmini Lozzi "Danza Barathanatyam"
Conclusioni:
Dott.ssa Maria Gabriella Lavorgna sul tema “La mia rinascita nell'incontro con il
Maestro Spirituale indiano Sai Baba”
Dibattito
con il pubblico
Dalle ore 20,00: Cena a Buffet con intrattenimento
musicale
Maria Gabriella Lavorgna - Vittorio Russo - Giovanna Canzano
Rossella Rukmini Lozzi - Danza Barathanatyam
15 dicembre - GIORNATA DI RIPOSO
Domenica 16 dicembre
CHIUSURA
DELLA MANIFESTAZIONE
ore 17-20: SPETTACOLO MULTIETNICO
“Tante Voci un solo Cuore”
Barbara Bouchet
Madrina dell'evento
Giuseppe Apollio, tenore “OM Armoniche e Gayatri Mantra ” con Giosuè Apollio e Lorenzo Colovita, bambini cantanti
Bernardo Petrillo,
tenore leggero – Giosuè Apollio e Lorenzo Colovita “Canti Natalizi Internazionali”
Rita Patti, danzatrice etnospirituale “Una performance di Danza mediorientale” musiche tratte
dall’artista turco Tekbilek
Duo Rita Patti-Paolo Damiani, artista jazz, Conservatorio “S. Cecilia” in Roma Musiche dall’album “Lady Bird”
(gioielli dell’artista designer Gian Paolo
Bonesini, Ass.ne culturale “Art@ltro”)
Rita Giancola, Francesca Giancola, Catia Assirelli "Il colore dell'eternità"
"Il colore dell'Eternità" Una performance di pace "paradisiaca"attraverso la danza, pittura e poesia, in cui la danza serpentina di Francesca Giancola e la voce recitante di Rita Giancola (attrice e regista) su testi poetici scritti dalla medesima, animano i quadri dell'artista Catia Assirelli (attrice e pittrice) Coreografia e regia di Rita Giancola Dir. tecnico musicale Voice Art: Lorenzo Rotella
Rita Giancola, Francesca Giancola, Catia Assirelli "Il colore dell'eternità"
"Il colore dell'Eternità" Una performance di pace "paradisiaca"attraverso la danza, pittura e poesia, in cui la danza serpentina di Francesca Giancola e la voce recitante di Rita Giancola (attrice e regista) su testi poetici scritti dalla medesima, animano i quadri dell'artista Catia Assirelli (attrice e pittrice) Coreografia e regia di Rita Giancola Dir. tecnico musicale Voice Art: Lorenzo Rotella
Lorenzo Rotella,
compositore cantante “True Colours”
Andrea Pietrangeli, chitarra e voce, Presentazione del brano “Acqua”
Rossella Rukmini Lozzi “Danza Barathanatyam”
Rita Ferraioli Ronci “Danza orientale” con Natascia e Romina Malizia
Musicisti “Quinta Bemolle”, Pres. Avv. Andrea Emilio Falcetta
Franca Sebastiani, cantante lirica autrice di brani per la Pace “
Esibizione in
Costumi dell’Antica Roma del Gruppo “Ars Historia Romana – Legio XX –
Valeria Victrix”
Guidonia Montecelio
- RM, Pres. Andrea Dandolo)
Partecipazione
straordinaria della cantante sudamericana Cecilia
Gayle
Presenta Dott.ssa Paola Zanoni, giornalista televisiva
Madrina dell’evento Barbara Bouchet, attrice
Presenta Dott.ssa Paola Zanoni, giornalista televisiva
Madrina dell’evento Barbara Bouchet, attrice
A
chiusura Spegnimento del Fuoco sacro e lancio del Messaggio Universale di Pace
Dalle ore 20,00: Cena a Buffet con
intrattenimento musicale
Per tutta la durata della Manifestazione, dall’11 al 16
dicembre 2012, e per tutto l’orario di apertura dalle ore 17 alle ore 23, nello
spazio coperto del CIAK VILLAGE verranno esposte le opere degli ARTISTI DI PACE
partecipanti: pittura, scultura, mosaico, altre forme artistiche . Verranno
inoltre esposti libri, audiovisivi, prodotti artigianali multietnici, prodotti
alimentari biologici, prodotti compatibili con i temi della Manifestazione. E’
attivo un servizio di RISTORO aperto nell’orario di apertura e Cena a Buffet dalle ore 20 con intrattenmimento musicale.
Dir.
artistica: Rita Giancola
Dir.
Tecnica: Francesco Gaudino
Grafica:
Dott.ssa Patrizia Patti,
Presidente “Ascetic Sign”
Riprese
Web-Blog online www.videonotizieroma.blogspot.com
: Dott.ssa Giovanna
Canzano, Pres. Ass.ne “Cultura InCammino”
“FORUM International” & “FORUM
International TV”,
Dir. Dott. Gabriele Ratini
“SEVEN RADIO Network” Napoli-Roma, Patrizia Baldassarre,
giornalista
“The Village MultiEthnic Television” WebTV di Fabrizio Santini, giornalista
Uff.
Stampa: Dott.sse Feliciana e Lucia
Di Spirito - Dott.ssa Roberta Olimpi, Ass.ne Hermes 2000
Promozione,
organizzazione, coordinamento:
Marilita Molinari, Pres. Ass.ne Hermes
2000 - Maria Gabriella Lavorgna, Pres. Fondazione “Il Mandir della Pace” - Umberto
Puato, Pres. Ass.ne CulturAmbiente e Centro per la Pace.
Aderiscono,
inoltre, al Messaggio Universale di Pace
LA NATIVITA’ Spazio aperto: "Tante
voci un solo cuore"
(Un Natale multietnico come ponte d'Amore tra
Oriente e Occidente)
Donatella Baglivo, Pres. CIAK Village – Prof.ssa Anna Paola Tantucci, Pres. Ass.ne
EIP-Scuola Strumento di Pace-Italia - Dott. Paolo Musumeci, giornalista – Cav.
Gaetano Tropeano, Pres. Ass.ne Pegasus – Dott.ssa Silvana Monterotti – Dott.ssa
Rosalba De Vita - Carlo Millauro, pittore – Raffaella Corcione, pittrice –
Prof. P. Sergio Martina o.f.m. capp., teologo – Arch. Giulia Agrosì - Daniela
Valenzi, organizzatrice spettacoli – Simonetta Pelliccetti, creatrice di gioielli
e altri oggetti ecologici - Dott.ssa Rosa Nappo - Morena Ferrazzi - Salah Eldin
Taha, Egypt - Claudio Lozzi, Pres. Ass.ne “Altermeridia Onlus” - Dott.ssa
Valeria Volpe, Dir. “LUX Terrae” - Prof. Evaldo Cavallaro, Psicologo, Pres.
CIPIA - Martina Curci - Dott. Luigi Zacco Giovannelli - Nino Carmine Pitti, artista - Alberto
Locatelli, artista del mosaico – Giorgio Lopez, attore e doppiatore – Mercuri Concetta, imprenditrice alimentare – Federico
Sangirardi Conte di Wardal, attore, Pres. “Italian & American Friends –
Bibliotheca Alexandrina – UNESCO” – P. Ernesto Piacentini o.f.m. conv., Sacro
Convento di Assisi – Prof. Giuseppe Magnarapa, psichiatra-scrittore – Avv.
Roberta Ulivari – Licia Cannas - Elisabetta Provenzano - Anna Roma Eventi - Marino Ruggero, giornalista e scrittore
SONO COINVOLTI ARTISTI, ESPOSITORI, DITTE CHE VOGLIONO
VENDERE LORO PRODOTTI… TUTTO SUL TEMA DELLA INTERCULTURA, SCIENZA E FEDE,
CULTURA E AMBIENTE, DIRITTI UMANI UNIVERSALI, MESSAGGI UNIVERSALI DI PACE DA
TUTTE LE RELIGIONI, BENESSERE PSICO-FISICO...
SVOLGIMENTO GIORNALIERO DELLA
MANIFESTAZIONE:
ORE 17-20: PRESENTAZIONE DI
LIBRI, INAUGURAZIONI, CONFERENZE, TAVOLE ROTONDE, INTERVISTE...
Dalle ore 20,00: Cena a Buffet
con intrattenimento musicale (ticket € 10,00)
Gabriella Lavorgna: "La parola Natale deriva dal latino dies natalis che significa
il giorno della nascita e la tradizione Cristiana ha collegato questo
simbolo alla venuta di Gesù sulla terra quale manifestazione del divino ,
incarnato in un Essere Umano. Indubbiamente la nascita del Cristo
rappresenta l'evento storico ma l'interpretazione del vero significato
del Natale va evidenziato come messaggio intrinseco di Valori universali
quali la Fratellanza , la Pace e la Solidarietà, soprattutto in una
società multiculturale, dove si rende sempre più opportuna la necessità
di fare del Natale un momento di condivisione degli stessi, al di la
delle differenze etniche, tra popoli da Oriente ad Occidente. Al concetto di "Multiculturalità"può essere associato il sostantivo
di "Unità",nella prospettiva del riconoscimento delle differenze
consapevoli dell'appartenenza all'unica matrice della "Famiglia Umana" e
dell'importanza attribuita alla scoperta della conoscenza e
dell'integrazione delle ricchezze del "Diverso", con le sue tradizioni
socio culturali e religiose. L'obiettivo della Fondazione "Il Mandir
della Pace", Movimento di volontariato che promuove iniziative per lo
sviluppo di una cultura di Pace ,è riconoscere le differenze,
rispettarle, valorizzarle ,consapevoli al contempo del loro "Stato di
identificazione con il Tutto", ricalcando il messaggio Cristiano"Ut
omnes unum sint"(Affinchè siamo Uno)."
Riunione organizzativa
Gabriella Lavorgna - Marilita Molinari - Umberto Puato - Giovanna Canzano - Rita Giancolagiovedì 4 ottobre 2012
L'Oriente incontra l'Occidente per educare alla Pace

martedì 2 ottobre 2012
Vittorio Russo è Ambasciatore di Pace

ospite d'onore al Meeting, "L' Oriente incontra l' Occidente sul sentiero francescano", è
stato insignito del riconoscimento "Ambasciatore di Pace"
dal Sindaco di Valfabbrica, sul sentiero francescano, per il suo
impegno profuso a
favore dello sviluppo e della diffusione di una cultura di Pace. Tra
le numerose personalità che hanno partecipato all' atteso evento,
promosso annualmente dalla Fondazione Mandir della
Pace, presieduta da Gabriella Lavorgna, anche il sindaco di Assisi Claudio Ricci e il suo consigliere Franco Brunozzi, con l'intento di attivare in direzione della luce i
sonnolenti tribunali delle nostre smarrite coscienze.
felicianadispirito@gmail.com
Foto: Umberto Puato, Gabriella Lavorgna, Claudio Ricci e Vittorio Russo
domenica 9 settembre 2012
L' Oriente incontra l' Occidente ad Assisi
COMUNICATO STAMPA
Roma-L’Oriente e l’Occidente s’incontrano sul sentiero francescano, ad Assisi, presso l’hotel Valle di Assisi Resort e la Sala Consiliare del Comune di Assisi dal 28 al 30 settembre prossimo, con l’intent di sollecitare il risveglio delle coscienze e diffondere una cultura di pace. Qualificati artisti e relatori internazionali si confrontano, nel rispetto delle diversità per avviare un dialogo costruttivo tra due mondi con l’obiettivo di educare alla pace. L’occasione è offerta dall’annuale meeting, giunto alla XV° edizione, “L’Oriente incontra l’Occidente sul Sentiero Francescano per una Nuova Civiltà di Pace”, promosso dalla Fondazione di volontariato“Il Mandir della Pace”, presieduta da Gabriella Lavorgna, con il patrocinio dei Comuni di Assisi, Valfabbrica e San Leo, (accomunati dal sentiero francescano), dell’Ass. ne Culturambiente , presieduta dal Prof. Arch. Umberto Puato, dell'America’s International Special Events, dell'Italian Friends of the Bibliotheca Alexandrina-Unesco, dell’Ass. ne Issup for Peace, l’Ass. ne BAHA'I di Perugia e altre associazioni, convergenti sui medesimi obiettivi. L'iniziativa nasce nel 1998 ad Assisi, patria di San Francesco, simbolo di ecumenismo e di Fratellanza Universale, con lo scopo di avviare un dialogo costruttivo tra due mondi nel rispetto delle diversità. La Rassegna, sostenuta da forze di volontariato, si propone di offrire una serie di spunti di riflessione, nel rispecchiare gl' ideali del “Sentiero francescano”per dare vigore ai valori universali di umiltà, rapporto con la natura e fraternità con il creato per una nuova civiltà di pace. Tre giornate ricche di appuntamenti con relatori d’Arte, Scienza, Salute, Ecologia, Etica, Economia ed esperti del dialogo tra differenti fedi e culture con l’auspicio del raggiungimento degli obiettivi prefissi. Oltre ai vari rappresentanti di Comunità spirituali e religiose, tra loro anche lo scrittore, ospite d'onore, Vittorio Russo, autore del libro L'India nel cuore, l'Imam di Perugia Mohamed Abdel Atif, il teologo francescano padre Ernesto Piacentini, il teologo italo-francese delle Edizioni Paoline Christian Pagano, i maestri spirituali indiani Prof. Ashok Daharwal e Sujit Ravindran.“Artisti di Pace” parteciperanno a una mostra d’arti visive che si avvale della presentazione di Patrizia Patti (direttore artistico) e dell’Avv. milanese Michelangelo Magnus (pittore, scrittore) che presenta l’opera “La pace e lo sport come strumento di pace visto con gli occhi dei bambini”, titolo del disegno R.A.O. realizzato con 2.700 fogli A3 assemblati, formando il disegno più lungo del mondo (misura m. 1.134), da 1.800 bambini delle scuole primarie della Lombardia, da un’ idea di Michelangelo Magnus con il supporto delle associazioni FASTi e Comunità Nuova onlus. In armonia con il tema d’Arte e Spiritualità sul sentiero francescano e la funzione degli artisti quali canali di consapevolezza, espongono in Assisi i maestri Adriano Maraldi, Antonio Barrella, Alessandro De Vivo, Raffaella Corcione, Renata Spuria, Carlo Millauro, Catia Assirelli, Lucia Di Spirito. La giornalista Paola Zanoni presenta artisti di danze, musica e recitazione etno-spirituale come Morgana Montermini (cantautrice) con i suoi “Dialoghi con l’Angelo” accompagnata dal flautista Andrea Ceccomori e dal suon delle campane tibetane di Cristiana. Segue l' inedita performance "Il colore dell' eternità": danza, pittura e poesia con Francesca e Rita Giancola, Catia Assirelli, Lorenzo Rotella. Atteso anche il ritorno ad Assisi della compositrice-cantante lirica Franca Sebastiani. L’Alchimia dei suoni con strumenti orientali è assicurata da Rossella Lozzi e il suo gruppo di Danza Barathanatyam con le coreografie di Rita Patti, le musiche di Alberto Savini, i costumi dell'artista e designer Gian Paolo Bonesini proposti dall’associazione culturale Art@ltro, a testimonianza del messaggio d'amore universale annualmente rinnovato dall'atteso meeting del Mandir della Pace. felicianadispirito@gmail.com
sabato 14 gennaio 2012
Feliciana Di Spirito: GIORGIO BOCCA
Giorgio Bocca: Una bocca di fuoco sputa vetriolo sulla tv italiana.
Iscriviti a:
Post (Atom)